Ticino, CapriascaBio

Sostegno ad una giovane famiglia per lavori sull'alpe e di agriturismo

Quest'azienda agricola è una fattoria biologica con caseificio situata in val Capriasca, nel luganese. E gestita da una giovane famiglia composta da una coppia e 4 bambini di diverse età (*2012, *2017, *2021, *2023). La madre lavora anche come infermiera e deve rimane nel paese qualche giorno in settimana anche durante il periodo dell’alpe. La famiglia nella loro azienda produce diversi tipi di formaggio, formaggio d'alpe, miele.

La famiglia aveva appena iniziato una nuova avventura, caricando un alpeggio e aprendo un agriturismo annesso quando si è verificata una tragedia: la loro fattoria in paese è andata a fuoco e l'intera stalla principale è stata distrutta. La coppia è riuscita a prolungare la stagione in alpeggio, ma ha dovuto lasciare le mucche per l'inverno in attesa di poter ricostruire i locali. È stato un momento molto difficile per la famiglia, che spera di poter tornare alla serenità e alla stabilità.

1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11
1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11
1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11

Oltre al lungo lavoro che li attende in alpeggio quest'estate, tra cui la manutenzione dei pascoli, la cura degli animali e l'accoglienza dei turisti, la coppia deve anche occuparsi della ricostruzione della propria fattoria. 

La famiglia spera vivamente di poter contare sul sostegno di volontari motivati che vogliano scoprire la vita in alpeggio e dare una mano nei vari compiti: lavori agricoli (fienagione, cura del bestiame, cura dei pascoli), accoglienza dei turisti e cura dei bambini. 

I volontari sono accolti in una stanza da 4, da condividere con il cuoco i fine settimana. 

Durante il mese di maggio, la famiglia non dorme sull'alpe ma viene a lavorarci durante il giorno. I volontari saranno da soli di notte durante la settimana. 

E possibile iscriversi in due, si prega di contattare Caritas Impegno Alpestre prima. 

La famiglia non vede l'ora di accogliervi !

Cosa devi sapere sull'impiego

Cantone

Ticino

Posizione della fattoria

1 km il villaggio / 900 m altitudine Accesso in auto possibile. Arrivo in treno alla stazione di Lugano/ In Autobus fermarsi Tesserete

Lavori per volontari

Costruzione e risanamento, Fienagione, Lavori di stalla e di agricoltura, Gestione dei pascoli, Recinzioni

Lingue

Francese, Italiano

Animali

Api, Cani, Vitelli, Gatti, Vacche

Indirizzo di produzione

Produzione lattiera

Vitto e Alloggio

Sistemazione in un dormitorio della casa.

Numero del progetto

F24016

Al momento non puoi prenotare un incarico con questa famiglia.